– Nell’articolo sulla Comunicazione d’impresa, abbiamo detto che ogni iniziativa di comunicazione ha una sua specifica peculiarità e va utilizzata proprio per le sue potenzialità, nel momento esatto in cui è opportuno farlo. Per capire meglio questo concetto, vediamo come…
06. Brochure, non solo prestigio
La brochure come strumento di comunicazione anche per le nuove micro imprese
05. Nome e marchio
Nome e marchio: sintesi dell’identità aziendale La maniera più immediata per comunicare al potenziale cliente ciò che può ottenere in cambio del prezzo d’acquisto del nostro prodotto/servizio è senz’altro quella di sviluppare una forte immagine e una solida identità aziendale.…
02. Cosa comunicare a chi, come e quando farlo
Le decisioni su cosa comunicare, a chi, con quali modalità e quando farlo, hanno un valore strategico in tutte le fasi, dalle decisioni relative ai prodotti (o servizi), alla distribuzione, alle politiche di prezzo. E questo ci fa comprendere immediatamente…
01. Comunicazione d’impresa
La comunicazione d’impresa e la pubblicità non sono la medesima cosa.
Quell’orco cattivo del marketing!
Qualche settimana fa chiacchierando con delle persone, ho avuto modo di ascoltarne una in particolare che con molta veemenza stava sproloquiando contro i danni del marketing nei confronti dei consumatori. Ho cercato di capire cosa intendesse. Sugli scaffali dei supermercati,…