Nozioni base di impaginazione La gabbia, anche detta griglia o griglia tipografica,è la struttura che serve per organizzare i contenutiall’interno della pagina Una buona composizione deve tener conto di spaziatura, organizzazione visiva, stile, dimensioni e formato del lavoro conclusivo. E…
La Cancelleresca cresciana
In apertura: Francesco Pisani, da “Il libro primo di Cancellaresche, Corsiue, Mercantile”,1620 (dettaglio) Torno a parlare di scrittura Cancelleresca perché è talmente articolata, variegata e poliedrica da stupirmi ogni volta che riesco a posare gli occhi su un manuale d’epoca.…
Happy Holidays – workshop
Happy Holidays WORKSHOP Ed eccoci all’ultima novità dell’anno! Lunedì 2 dicembre 2019, presso lo Studio Arti Floreali, workshop Happy Holidays Creeremo cartoncini e biglietti d’auguri per tutte le occasioni ma in particolar modo per le festività natalizie e di fine…
Magie acquarellate – workshop
Magie acquarellate WORKSHOP E questa è la seconda novità dell’autunno! Ce ne sarà anche una terza ma di questo parlerò tra qualche giorno. Lunedì 25 novembre 2019, presso lo Studio Arti Floreali, workshop Magie acquarellate Ho sempre avuto una speciale…
07. Comunicare e pubblicizzare un prodotto
– Nell’articolo sulla Comunicazione d’impresa, abbiamo detto che ogni iniziativa di comunicazione ha una sua specifica peculiarità e va utilizzata proprio per le sue potenzialità, nel momento esatto in cui è opportuno farlo. Per capire meglio questo concetto, vediamo come…
05. Nome e marchio
Nome e marchio: sintesi dell’identità aziendale La maniera più immediata per comunicare al potenziale cliente ciò che può ottenere in cambio del prezzo d’acquisto del nostro prodotto/servizio è senz’altro quella di sviluppare una forte immagine e una solida identità aziendale.…
Villa Torlonia e Duilio Cambelotti
Una passeggiata a Villa Torlonia, tra giochi di luce e l’arte di Cambelotti
La Cancelleresca
Nel Rinascimento la scrittura Cancelleresca cambia il significato del termine “corsivo”. Con questa parola non si farà più riferimento alla sua funzione di scrivere in fretta (di corsa) ma si identificherà una nuova forma grafica con una specifica identità.
03. Nuove micro imprese
Comunicazione a rischio Molto spesso in una nuova impresa, la Comunicazione viene scambiata per un semplice problema di pubblicità (ne parlo anche in questo articolo) e la stessa cosa accade con il marketing. In questo modo si trascurano tutti quegli…
L’evoluzione della scrittura nei secoli
In questo articolo vedremo le principali forme di grafia nate in quella che oggi viene chiamata Europa Occidentale, prendendo come modello l’alfabeto latino. Per non dilungarmi troppo, cercherò semplicemente di elaborare una sorta di elenco cronologico, con un minimo di…
Evento – Lezione aperta sull’evoluzione della scrittura
L’evoluzione della scrittura: una carrellata dei principali stili di scrittura in Europa occidentale Immagini collegate:
02. Cosa comunicare a chi, come e quando farlo
Le decisioni su cosa comunicare, a chi, con quali modalità e quando farlo, hanno un valore strategico in tutte le fasi, dalle decisioni relative ai prodotti (o servizi), alla distribuzione, alle politiche di prezzo. E questo ci fa comprendere immediatamente…
Quel geniaccio di Cadaqués
Salvador Dalì. Anni fa mi innamorai dei surrealisti o forse del suo personale surrealismo, del suo modo di concepire l’arte, della possibilità di avere un pensiero libero da ogni controllo razionale. Dare voce e visibilità al sogno, a quella parte di noi considerata follia, alle allucinazioni e ai deliri.
01. Comunicazione d’impresa
La comunicazione d’impresa e la pubblicità non sono la medesima cosa.
Stampare “à la poupée”
Ogni tanto capita di sentir chiedere cosa vuol dire stampare à la poupée e facendo una rapida ricerca sul web, ho notato che effettivamente non ci sono molte fonti a riguardo. Diciamo subito che è una tecnica di stampa calcografica…
La passione per i pennini
La prima volta che ho visto e usato un pennino, successe una cosa straordinaria: la mia mano sapeva cosa fare senza che io pensassi a nulla. Sembrava quasi che fosse guidata da qualcun altro o che avesse vita propria.Lei andava…
Quell’orco cattivo del marketing!
Avventure romane con Haiku in concerto
Calligrafia giapponese e pittura sumi-e in perfetta sintonia nella mostra dal titolo Haiku in concerto
Passeggiando sulla via… della grafica
La calcografia, questa sconosciuta In Italia viene considerata un’arte minore, eppure i nostri più grandi artisti l’hanno sempre utilizzata e continuano a farlo, parallelamente alla loro opera pittorica o scultorea. Nel giro di pochi mesi ho avuto l’occasione di ammirare…