Deianira. composizione libera in scrittura Cancelleresca

Come impaginare un piccolo testo

Nozioni base di impaginazione La gabbia, anche detta griglia o griglia tipografica,è la struttura che serve per organizzare i contenutiall’interno della pagina Una buona composizione deve tener conto di spaziatura, organizzazione visiva, stile, dimensioni e formato del lavoro conclusivo. E…

07. Comunicare e pubblicizzare un prodotto

– Nell’articolo sulla Comunicazione d’impresa, abbiamo detto che ogni iniziativa di comunicazione ha una sua specifica peculiarità e va utilizzata proprio per le sue potenzialità, nel momento esatto in cui è opportuno farlo. Per capire meglio questo concetto, vediamo come…

L’evoluzione della scrittura nei secoli

In questo articolo vedremo le principali forme di grafia nate in quella che oggi viene chiamata Europa Occidentale, prendendo come modello l’alfabeto latino. Per non dilungarmi troppo, cercherò semplicemente di elaborare una sorta di elenco cronologico, con un minimo di…

02. Cosa comunicare a chi, come e quando farlo

Le decisioni su cosa comunicare, a chi, con quali modalità e quando farlo, hanno un valore strategico in tutte le fasi, dalle decisioni relative ai prodotti (o servizi), alla distribuzione, alle politiche di prezzo. E questo ci fa comprendere immediatamente…

Quel geniaccio di Cadaqués

Salvador Dalì. Anni fa mi innamorai dei surrealisti o forse del suo personale surrealismo, del suo modo di concepire l’arte, della possibilità di avere un pensiero libero da ogni controllo razionale. Dare voce e visibilità al sogno, a quella parte di noi considerata follia, alle allucinazioni e ai deliri.

Passeggiando sulla via… della grafica

La calcografia, questa sconosciuta In Italia viene considerata un’arte minore, eppure i nostri più grandi artisti l’hanno sempre utilizzata e continuano a farlo, parallelamente alla loro opera pittorica o scultorea. Nel giro di pochi mesi ho avuto l’occasione di ammirare…
error: Content is protected !!