Carta marmorizzata

La carta marmorizzata oggi viene utilizzata nella legatoria tradizionale e nel restauro di libri
ma anche per la decorazione di articoli di cancelleria e altri piccoli oggetti.
La tecnica di base prevede l’uso di un bagno colloso sulla cui superficie vengono “schizzati” i colori a olio.
Per realizzare una tipica decorazione a pavone, si spezzano le macchie di colori con un bastoncino
e si passano dei pettini metallici sull’acqua: un pettine con i denti dritti e fitti e poi un pettine grande con i denti larghi e a triangolo.
Quando il disegno è pronto, si posa il foglio sul bagno e la carta marmorizzata è pronta!

Tuttavia è possibile realizzare la carta marmorizzata anche con altri metodi e colori come ad esempio gli inchiostri e gli acquarelli, di cui potete vedere alcuni esempi in basso.
In questa pagina invece, potrete vedere delle carte decorate, utilizzando acquarelli ed ecoline.

Carta marmorizzata con colori ad olio

Carta marmorizzata con inchiostro sumi

Carta marmorizzata con acquarelli


error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: