Corso di calligrafia Cancelleresca a Roma per livelli intermedi. I calligrammi. Ottobre 2020
Monogramma
Il fascino di un mistero, anzi due!
Manoscritto Voynich e Castel del Monte:
due enigmi irrisolti
uniti in un’affascinante nuova ipotesi
due enigmi irrisolti
uniti in un’affascinante nuova ipotesi
Protetto: Allievi SAF – Falsariga per scrittura Cancelleresca
Questo contenuto è protetto da password. Insersci la password per visualizzarla.
Campionario di carte decorate
Un piccolo campionario creato riciclando i ritagli di lavorazione In quest’ultimo periodo, grazie alla reclusione forzata a cui tutti siamo costretti a causa del COVID 19, ho realizzato diversi quaderni, taccuini e copertine di libri utilizzando le carte che decoro.…
Hello darkness…
mia vecchia amica… Il silenzio e l’oscurità disarcionano la mente, osservo attraverso il buio, allucinazioni in bianco e nero altrimenti negate. L’anima vaga, finalmente libera tra verità rimosse e incantate suggestioni, impressioni sconcertanti e disumane afone parole. Cara la mia…
Social che più social non si può!
Come nascono i miei articoli. Un pizzico di ironia sull’uso spasmodico di termini anglofoni e sugli strafalcioni pubblicati sui social network
Come impaginare un piccolo testo
Nozioni base di impaginazione La gabbia, anche detta griglia o griglia tipografica,è la struttura che serve per organizzare i contenutiall’interno della pagina Una buona composizione deve tener conto di spaziatura, organizzazione visiva, stile, dimensioni e formato del lavoro conclusivo. E…
La Cancelleresca cresciana
In apertura: Francesco Pisani, da “Il libro primo di Cancellaresche, Corsiue, Mercantile”,1620 (dettaglio) Il corsivo italiano Torno a parlare di scrittura Cancelleresca perché è talmente articolata, variegata e poliedrica da stupirmi ogni volta che riesco a posare gli occhi su…
Il capolettera in calligrafia
Come realizzare piccole composizioni di testo con capolettera Per una buona composizione di testo occorre sempre la giusta armonia tra il testo e gli elementi che decidiamo di inserire La settimana scorsa si è concluso il secondo ciclo del laboratorio…
Il capolettera nei manoscritti
In apertura uno splendido esempio di manoscritto membranaceo del XV secolo, in scrittura umanistica (foto AOD); di seguito un video con numerosi Capilettera, margini splendidamente decorati e miniature Il capolettera è la prima lettera della prima parola, della prima riga…
Carta decorata a mano
Le tecniche per decorare la carta sono infinite e probabilmente non finirò mai di imparare e di sperimentare. Nell’articolo sulle Magie acquarellate ci sono diversi esempi di decorazione eseguita con acquarelli su carta bagnata; mentre in questo caso ho utilizzato…
La scrittura di fine Ottocento
La scrittura di fine Ottocento Grafia o Calligrafia? È un vero privilegio per me, avere tra le mani questo piccolo Registro d’epoca. Poterlo sfogliare, leggerne le annotazioni, scoprire che alcune pagine contengono addirittura dei veri e propri contratti di locazione…
Capolettera in Cancelleresca
Lezioni dimostrative sull’uso degli acquarelli per decorare i capolettera Come promesso, in basso troverete i video realizzati durante il Laboratorio sulla Cancelleresca ornamentale, presso lo Studio Arti Floreali di Roma. Un ringraziamente particolare a Lucia per aver realizzato le riprese…
Magie acquarellate
– Si è concluso molto positivamente il workshop Magie acquarellate di lunedì scorso presso lo Studio Arti Floreali di Roma. Una giornata lunga e faticosa ma piena di soddisfazione. Condividere il mio entusiasmo per la decorazione della carta con gli…
Cancelleresca ornamentale
Questa è una delle tavole che ho portato lunedì per l’apertura del nuovo laboratorio sulla Cancelleresca ornamentale. L’accoglienza è stata ottima, gli esempi che ho portato hanno suscitato entusiasmo e stimolato la voglia di fare e di acquarellare (tutte le…
Happy Holidays – workshop
Un corso per creare cartoncini augurali in occasione delle prossime festività
Calligrafia: Corsivo, Cancelleresca, Italico, Italics
Il corsivo italiano denominato in tanti modi
Magie acquarellate – workshop
Un piccolo corso per creare meravigliose carte con gli acquarelli
Laboratori di scrittura Cancelleresca – ottobre 2019
Grandi novità per l’autunno 2019! In autunno riprenderanno i laboratori di scrittura Cancelleresca, per principianti, presso lo Studio Arti Floreali a Roma. 6 lunedì a partire dal 7 ottobre 2019, dalle 16,30 alle 19,30. Ma la grande novità, in esclusiva…