Certe notti son così…Frammenti di pensiero e dolci note solitarie e casuali che lentamente ma inesorabilmente spalancano un abisso e… si è in discesa libera.Controllo mentale annullato, si precipita.Profumi, odori, sensazioni.Oscurate chissà quando, chissà da chi e perché.Occhi chiusi, respiro…
09 – I canali pubblicitari
Nell’articolo precedente abbiamo analizzato gli errori più frequenti nella scelta dei canali pubblicitari. Ora vediamo una veloce carrellata delle principali categorie di mezzi pubblicitari comprendendo anche quelli che tradizionalmente non vengono considerati e che invece in alcuni casi, possono essere…
Custodia porta pennini fai-da-me
La necessità aguzza l’ingegno, recita un vecchio proverbio ed è proprio in questo modo che è nata l’idea per creare questa custodia porta pennini. Ho due penne di Murano, una acquistata quando esplose la mia passione per i pennini (tanti…
08 – Gli errori da evitare nella scelta dei canali pubblicitari
Negli articoli precedenti abbiamo visto che qualunque impresa, invia un primo messaggio verso i clienti e/o potenziali tali, per il solo fatto di esistere, poi attraverso il marchio e attraverso la brochure. Abbiamo analizzato l’importanza e la funzione che dovrà…
Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto
Un cimelio di famiglia da riscoprire e rivalutare Oggi ho per le mani un vero e proprio cimelio di famiglia. Il documento è datato 4 aprile 1970 il che significa che l’anno prossimo avrà ben 50 anni! Ed essendo un…
Tutte le date dei Laboratori di scrittura Cancelleresca
– Vedere i piccoli ma costanti progressi degli allievi, dà sempre una grande soddisfazione. Ma avere l’opportunità di seguirli anche in un secondo ciclo e vederli crescere, prendere confidenza con gli strumenti e con le lettere, con la curiosità e…
07. Comunicare e pubblicizzare un prodotto
– Nell’articolo sulla Comunicazione d’impresa, abbiamo detto che ogni iniziativa di comunicazione ha una sua specifica peculiarità e va utilizzata proprio per le sue potenzialità, nel momento esatto in cui è opportuno farlo. Per capire meglio questo concetto, vediamo come…
Pennini da disegno e da scrittura?
Qualche giorno fa una ragazza mi ha chiesto come si distinguono i pennini da scrittura da quelli da disegno… Ma i pennini sono gli stessi! Il pennino metallico aveva, e ha tuttora, la stessa funzione della penna d’oca ossia quella…
06. Brochure, non solo prestigio
La brochure come strumento di comunicazione anche per le nuove micro imprese
Imparando a scrivere dal manuale di Giovan Battista Palatino
La esse lunga dopo secoli di onorata supremazia, cade sotto i colpi di una penna d’ala… di tacchino!
05. Nome e marchio
Nome e marchio: sintesi dell’identità aziendale La maniera più immediata per comunicare al potenziale cliente ciò che può ottenere in cambio del prezzo d’acquisto del nostro prodotto/servizio è senz’altro quella di sviluppare una forte immagine e una solida identità aziendale.…
Villa Torlonia e Duilio Cambelotti
Una passeggiata a Villa Torlonia, tra giochi di luce e l’arte di Cambelotti
04. L’imprtanza della semplicità: contenuto e funzione del messaggio
Nei precedenti articoli, abbiamo detto più volte che qualsiasi tipo di azienda ha necessità di comunicare con il suo pubblico, altrimenti non riesce a vendere i propri prodotti/servizi mettendo a rischio la sua stessa sopravvivenza. Per questo motivo il contenuto…
La Cancelleresca
Nel Rinascimento la scrittura Cancelleresca cambia il significato del termine “corsivo”. Con questa parola non si farà più riferimento alla sua funzione di scrivere in fretta (di corsa) ma si identificherà una nuova forma grafica con una specifica identità.
03. Nuove micro imprese
Comunicazione a rischio Molto spesso in una nuova impresa, la Comunicazione viene scambiata per un semplice problema di pubblicità (ne parlo anche in questo articolo) e la stessa cosa accade con il marketing. In questo modo si trascurano tutti quegli…
L’evoluzione della scrittura nei secoli
In questo articolo vedremo le principali forme di grafia nate in quella che oggi viene chiamata Europa Occidentale, prendendo come modello l’alfabeto latino. Per non dilungarmi troppo, cercherò semplicemente di elaborare una sorta di elenco cronologico, con un minimo di…
Evento – Lezione aperta sull’evoluzione della scrittura
L’evoluzione della scrittura: una carrellata dei principali stili di scrittura in Europa occidentale Immagini collegate:
02. Cosa comunicare a chi, come e quando farlo
Le decisioni su cosa comunicare, a chi, con quali modalità e quando farlo, hanno un valore strategico in tutte le fasi, dalle decisioni relative ai prodotti (o servizi), alla distribuzione, alle politiche di prezzo. E questo ci fa comprendere immediatamente…
Quel geniaccio di Cadaqués
Salvador Dalì. Mi innamorai dei surrealisti o forse del suo personale surrealismo, del suo modo di concepire l’arte, della possibilità di avere un pensiero libero da ogni controllo razionale. Dare voce e visibilità al sogno, a quella parte di noi considerata follia, alle allucinazioni e ai deliri.
01. Comunicazione d’impresa
La comunicazione d’impresa e la pubblicità non sono la medesima cosa.