Ogni tanto capita di sentir chiedere cosa vuol dire stampare à la poupée e facendo una rapida ricerca sul web, ho notato che effettivamente non ci sono molte fonti a riguardo. Diciamo subito che è una tecnica di stampa calcografica…
La passione per i pennini
La prima volta che ho visto e usato un pennino, successe una cosa straordinaria: la mia mano sapeva cosa fare senza che io pensassi a nulla. Sembrava quasi che fosse guidata da qualcun altro o che avesse vita propria.Lei andava…
Quell’orco cattivo del marketing!
Qualche settimana fa chiacchierando con delle persone, ho avuto modo di ascoltarne una in particolare che con molta veemenza stava sproloquiando contro i danni del marketing nei confronti dei consumatori. Ho cercato di capire cosa intendesse. Sugli scaffali dei supermercati,…
Avventure romane con Haiku in concerto
Ieri mentre mi recavo al finissage di Haiku in concerto, mi sono ritrovata nel bel mezzo del Gay Pride. Da Termini a Piazza Esedra, una folla in delirio, rumoreggiante e festaiola, accompagnava dei carri (allegorici? Forse!) che vomitavano una musica…
Passeggiando sulla via… della grafica
La calcografia, questa sconosciuta In Italia viene considerata un’arte minore, eppure i nostri più grandi artisti l’hanno sempre utilizzata e continuano a farlo, parallelamente alla loro opera pittorica o scultorea. Nel giro di pochi mesi ho avuto l’occasione di ammirare…