Una fantasmagorica panoramica di capilettera fitomorfi, uno più stupefacente dell’altro, testimoni di un’arte oramai perduta nel tempo
Il capolettera nei manoscritti – Filigranato
Capilettera realizzati con un minuzioso decoro eseguito completamente a penna, simile a quanto si ottiene con la tecnica della filigrana e spesso riproducente elementi vegetali stilizzati
Il capolettera nei manoscritti – A catena, Cadeau o Cadel?
Una tipologia di capolettera poco nota e davvero insolita, di grande impatto visivo e frutto di una straordinaria abilità calligrafica
Il Capolettera nei manoscritti – Iniziali Rubricate
Tra i capilettera più semplici abbiamo le cosiddette lettere rubricate: iniziali generalmente in rosso che segnalavano l’inizio di una sezione di testo
Il Capolettera nei manoscritti – gerarchia decorativa e tipologie
Le caratteristiche principali del Capolettera all’interno degli antichi manoscritti e presentazione delle varie tipologie che vedremo nel dettaglio nei prossimi articoli
Monogramma
Come impaginare un piccolo testo
Nozioni base di impaginazione La gabbia, anche detta griglia o griglia tipografica,è la struttura che serve per organizzare i contenutiall’interno della pagina Una buona composizione deve tener conto di spaziatura, organizzazione visiva, stile, dimensioni e formato del lavoro conclusivo. E…
Il capolettera in calligrafia
Composizioni di testo con capolettera Per una buona composizione di testo occorre sempre la giusta armonia tra il testo e gli elementi che decidiamo di inserire La settimana scorsa si è concluso il secondo ciclo del laboratorio di scrittura Cancelleresca…
Il capolettera nei manoscritti
In apertura uno splendido esempio di manoscritto membranaceo del XV secolo, in scrittura umanistica (foto AOD); di seguito un video con numerosi Capilettera, margini splendidamente decorati e miniature Il capolettera è la prima lettera della prima parola, della prima riga…
Capolettera in Cancelleresca
Lezioni dimostrative sull’uso degli acquarelli per decorare i capolettera Come promesso, in basso troverete i video realizzati durante il Laboratorio sulla Cancelleresca ornamentale, presso lo Studio Arti Floreali di Roma. Un ringraziamente particolare a Lucia per aver realizzato le riprese…