La mostra in corso al Musée du Papier peint di Rixheim in Francia è il pretesto per approfondire alcuni aspetti anche tecnici, sulle modalità con cui venivano realizzate queste magnifiche carte denominate appunto Papiers peints
Ti piace la carta-colla? Ecco la mia ricetta
Una carrellata di copertine antiche eseguite con la tecnica della carta-colla e alcune note storiche sulla sua origine, introducono tutte le istruzioni su come prepararla per poter realizzare delle carte decorate davvero uniche
Carta decorata a mano: Magie acquarellate workshop
Ci divertiremo con gli acquarelli creando carte da utilizzare in tutte le attività di cartonaggio e artigianato artistico
Antico campionario di carte decorate del ‘700
Carte decorate di ogni tipo e colore in uno splendido e raro campionario tutto italiano
Campionario di carte decorate
Un piccolo campionario creato riciclando i ritagli di lavorazione In quest’ultimo periodo, grazie alla reclusione forzata a cui tutti siamo costretti a causa del COVID 19, ho realizzato diversi quaderni, taccuini e copertine di libri utilizzando le carte che decoro.…
Il capolettera in calligrafia
Composizioni di testo con capolettera Per una buona composizione di testo occorre sempre la giusta armonia tra il testo e gli elementi che decidiamo di inserire La settimana scorsa si è concluso il secondo ciclo del laboratorio di scrittura Cancelleresca…
Carta decorata a mano
Le tecniche per decorare la carta sono infinite e probabilmente non finirò mai di imparare e di sperimentare. Nell’articolo sulle Magie acquarellate ci sono diversi esempi di decorazione eseguita con acquarelli su carta bagnata; mentre in questo caso ho utilizzato…
La scrittura di fine Ottocento
La scrittura di fine Ottocento Grafia o Calligrafia? È un vero privilegio per me, avere tra le mani questo piccolo Registro d’epoca. Poterlo sfogliare, leggerne le annotazioni, scoprire che alcune pagine contengono addirittura dei veri e propri contratti di locazione…
Magie acquarellate
– Si è concluso molto positivamente il workshop Magie acquarellate di lunedì scorso presso lo Studio Arti Floreali di Roma. Una giornata lunga e faticosa ma piena di soddisfazione. Condividere il mio entusiasmo per la decorazione della carta con gli…
Work in progress
Nonostante il gran caldo, sono in piena attività per la preparazione dei nuovi laboratori che terrò in autunno. Molto presto pubblicherò tutti i dettagli ma nel frattempo inserisco un piccolissimo assaggio… Ecco alcune delle carte che ho decorato con acquarelli…
Custodia porta pennini fai-da-me
La necessità aguzza l’ingegno, recita un vecchio proverbio ed è proprio in questo modo che è nata l’idea per creare questa custodia porta pennini. Ho due penne di Murano, una acquistata quando esplose la mia passione per i pennini (tanti…
Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto
Un cimelio di famiglia da riscoprire e rivalutare Oggi ho per le mani un vero e proprio cimelio di famiglia. Il documento è datato 4 aprile 1970 il che significa che l’anno prossimo avrà ben 50 anni! Ed essendo un…
Villa Torlonia e Duilio Cambelotti
Una passeggiata a Villa Torlonia, tra giochi di luce e l’arte di Cambelotti