Consigli per evitare sedimenti di inchiostro o colore, con il conseguente deterioramento dei pennini e alcune semplici ricette per eliminare incrostazioni e tracce di ruggine
Protetto: Corso on line di scrittura Cancelleresca – 12 febbraio 2021
Questo contenuto è protetto da password. Insersci la password per visualizzarla.
Come si tolgono le macchie di inchiostro dalla carta?
Per chi ama cimentarsi con le sostanze chimiche, le ricette del Prof. Percossi ci vengono in aiuto per eliminare macchie d’inchiostro e di olio dalla carta
Il fascino delle antiche carte decorate: carte Domino
A partire dal XV secolo, le carte decorate si adoperarono in tanti modi: per avvolgere mazzi di fiori, per il retro delle carte da gioco, per rivestire piccoli mobili ma anche per decorare scatole e rilegare libri. In Italia la tecnica preferita per realizzarle era la xilografia e, nello specifico, quelle decorate con piccoli motivi, presero il nome di carte Domino
Calligrafia: le 18 regole per scrivere bene
Animo tranquillo e mano ferma, questa è la prima regola del Prof. Percossi
Le monumentali lettere dell’alfabeto pittorico di Antonio Basoli
Capilettera incastonati in fantastiche architetture di pura invenzione
Conversazioni cancelleresche con tè su piattaforma zoom
Il primo giovedì di ogni mese, sarò in diretta su zoom per soddisfare le vostre piccole curiosità sulla scrittura Cancelleresca e magari fare insieme qualche esercizio.
Se vuoi essere dei nostri, mandami un messaggio e riceverai il codice di accesso
Se vuoi essere dei nostri, mandami un messaggio e riceverai il codice di accesso
Laboratorio di scrittura Cancelleresca per principianti
Descrizione degli argomenti trattati nel corso di calligrafia sullo studio della scrittura Cancelleresca on line e di presenza
Come applicare la foglia oro in calligrafia: Lettere illuminate
Corso di calligrafia a Roma per livelli intermedi. La preziosità di un testo scritto a mano e illuminato dalla foglia oro o argento. Nel 2021, Covid permettendo
I Papiers peints in un museo unico al mondo
La mostra in corso al Musée du Papier peint di Rixheim in Francia è il pretesto per approfondire alcuni aspetti anche tecnici, sulle modalità con cui venivano realizzate queste magnifiche carte denominate appunto Papiers peints
Ti piace la carta-colla? Ecco la mia ricetta
Una carrellata di copertine antiche eseguite con la tecnica della carta-colla e alcune note storiche sulla sua origine, introducono tutte le istruzioni su come prepararla per poter realizzare delle carte decorate davvero uniche
Varianti e legature nella scrittura Cancelleresca
Torno a parlare di scrittura Cancelleresca ponendo l’attenzione su due aspetti particolari: la distinzione tra maiuscole piccole e maiuscole Cancelleresche grandi, con alcune splendide varianti di lettera ad opera di Don Agostino da Siena, e le principali legature tra le lettere
Carta decorata a mano: Magie acquarellate workshop
Ci divertiremo con gli acquarelli creando carte da utilizzare in tutte le attività di cartonaggio e artigianato artistico
Antico campionario di carte decorate del ‘700
Carte decorate di ogni tipo e colore in uno splendido e raro campionario tutto italiano
L’eleganza e la semplicità di un Passepartout sui generis
Un piccolo pensiero per Philippe Daverio
Splendidi dettagli xilografici dell’arco trionfale di Dürer
L’imponenza dell’arco trionfale di Albrecht Dürer e il primo esempio di scrittura gotica Fraktur
Il calligramma
Parole usate per essere viste prima di essere lette.
L’idea di utilizzare il potenziale visivo della scrittura in quanto segno grafico al di là del significato intrinseco è sempre stata presente sin dalla nascita della scrittura e continua a sedurre artisti di ogni tempo e luogo.
L’idea di utilizzare il potenziale visivo della scrittura in quanto segno grafico al di là del significato intrinseco è sempre stata presente sin dalla nascita della scrittura e continua a sedurre artisti di ogni tempo e luogo.
Scrivere in forma – il calligramma
Corso di calligrafia Cancelleresca a Roma per livelli intermedi. I calligrammi. Ottobre 2020
Monogramma
Il fascino di un mistero, anzi due!
Manoscritto Voynich e Castel del Monte:
due enigmi irrisolti
uniti in un’affascinante nuova ipotesi
due enigmi irrisolti
uniti in un’affascinante nuova ipotesi