Lezioni dimostrative sull’uso degli acquarelli per decorare i capolettera Come promesso, in basso troverete i video realizzati durante il Laboratorio sulla Cancelleresca ornamentale, presso lo Studio Arti Floreali di Roma. Un ringraziamente particolare a Lucia per aver realizzato le riprese…
Calligrafia: Corsivo, Cancelleresca, Italico, Italics
CorsivoCancellerescaItalicoItalicsChe gran confusione! Tutti noi, fin fa piccoli, impariamo a scrivere in “corsivo” (spesso con l’esempio di un bell’alfabeto tondeggiante e dritto) e in “stampatello”. Lo stampatello si deve scrivere esattamente come lo vediamo sui libri, mentre il corsivo, col…
Custodia porta pennini fai-da-me
La necessità aguzza l’ingegno, recita un vecchio proverbio ed è proprio in questo modo che è nata l’idea per creare questa custodia porta pennini. Ho due penne di Murano, una acquistata quando esplose la mia passione per i pennini (tanti…
Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto
Un cimelio di famiglia da riscoprire e rivalutare Oggi ho per le mani un vero e proprio cimelio di famiglia. Il documento è datato 4 aprile 1970 il che significa che l’anno prossimo avrà ben 50 anni! Ed essendo un…
Pennini da disegno e da scrittura?
Qualche giorno fa una ragazza mi ha chiesto come si distinguono i pennini da scrittura da quelli da disegno… Ma i pennini sono gli stessi! Il pennino metallico aveva, e ha tuttora, la stessa funzione della penna d’oca ossia quella…
Imparando a scrivere dal manuale di Giovan Battista Palatino
La esse lunga dopo secoli di onorata supremazia, cade sotto i colpi di una penna d’ala… di tacchino!
La Cancelleresca
Nel Rinascimento la scrittura Cancelleresca cambia il significato del termine “corsivo”. Con questa parola non si farà più riferimento alla sua funzione di scrivere in fretta (di corsa) ma si identificherà una nuova forma grafica con una specifica identità.
L’evoluzione della scrittura nei secoli
In questo articolo vedremo le principali forme di grafia nate in quella che oggi viene chiamata Europa Occidentale, prendendo come modello l’alfabeto latino. Per non dilungarmi troppo, cercherò semplicemente di elaborare una sorta di elenco cronologico, con un minimo di…
Evento – Lezione aperta sull’evoluzione della scrittura
L’evoluzione della scrittura: una carrellata dei principali stili di scrittura in Europa occidentale Immagini collegate:
La passione per i pennini
La prima volta che ho visto e usato un pennino, successe una cosa straordinaria: la mia mano sapeva cosa fare senza che io pensassi a nulla. Sembrava quasi che fosse guidata da qualcun altro o che avesse vita propria.Lei andava…